Benvenuti su

PROSSIMA

La Web App che ti permette di trovare facilmente il servizio che cerchi.

Inquadra il QR Code e accedi all'app

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale - Obiettivo nazionale ON3 -
Capacity building - Circolare Prefetture 2022 - V sportello

PROSSIMA
Percorsi di Rafforzamento, Orientamento
e Supporto ai Servizi di Inclusione, Mediazione, Accoglienza

La presenza di cittadini stranieri nella provincia di Matera è continuamente in crescita. Dei 12.028 cittadini stranieri residenti al primo gennaio 2023, solo 797 sono richiedenti asilo accolti nei CAS e 176 sono, invece, i titolari di protezione internazionale accolti nei SAI (adulti e minori), mentre la restante parte maggioritaria dimora abitualmente sul territorio del materano e si compone sempre più spesso di nuclei familiari. Nel complesso, i migranti soggiornanti nel materano non rappresentano un gruppo omogeneo, essendo portatori di differenti esperienze, bisogni e di aspettative di assistenza. Oggi, lo Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura di Matera si trova a gestire oltre 1000 istanze, la cui lavorazione, anche a causa del lavoro pregresso accumulatosi nel corso degli anni, e della carenza di personale, manda in affanno gli operatori preposti alla loro lavorazione e incide negativamente sulla qualità del servizio offerto e, per esteso, sulla capacità di gestire i percorsi di inclusione della popolazione immigrata.

E’ evidente che migliorare la capacità istituzionale di saper rispondere ai bisogni informativi della popolazione immigrata significa anche potenziare il coordinamento tra i vari enti del territorio e tra essi e le associazioni del privato sociale che per la loro contiguità ai cittadini di paesi terzi possono essere considerate non solo un soggetto moltiplicatore di risorse rispetto all’orientamento ai servizi e alla fruizione dei diritti, ma anche un’antenna rilevatrice di specifici fabbisogni di integrazione su cui costruire interventi concertati con gli attori che a diverso titolo sono chiamati a programmare e a gestire la governance migratoria locale.

Come si è avuto modo di sperimentare nei precedenti progetti che la Prefettura di Matera ha realizzato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014- 2020 (FAMI) nell’ambito del FAMI Capacity Building, e come si è avuto modo di cogliere all’interno del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, continuano a essere presenti alcune difficoltà operative nella gestione della comunicazione e nella costruzione di un rapporto funzionale ai bisogni di tipo informativo dell’utenza immigrata. Tali difficoltà non riguardano solo il funzionamento dei servizi, ma anche la capacità degli stessi di orientare l’utenza ai percorsi di inclusione, in particolare per ciò che attiene l’abitazione, il lavoro, la scuola/formazione e la sanità, e di cogliere i segnali di disagio di cui sono portatrici le categorie c.d. vulnerabili.

Pertanto, nella ferma consapevolezza dell’importanza di potenziare competenze, prassi operative, strategie e sinergie territoriali, la Prefettura di Matera ha inteso realizzare un intervento che da un lato migliori la capacità dei propri uffici di svolgere al meglio la propria funzione di supporto all’inserimento della popolazione immigrata, sia sul versante dell’accoglienza sia su quello dell’integrazione, potenziando anche la funzione comunicativa; e che, dall’altro lato, programmi un sistema unitario e coordinato di azioni tra enti pubblici e del privato sociale, per lo sviluppo di procedure comuni in modo da promuovere una corretta fruizione dei diritti e accompagnare i percorsi di integrazione in uno spirito di legalità.

Salva PROSSIMA sulla tua Home. Segui questi semplici passaggi:

 Su Android

1.

Collegati a "app.prossima.info" dal browser del tuo smartphone

2.

Tocca l'icona "Opzioni" in alto a destra della finestra del tuo browser

3.

Tocca su "Aggiungi a schemata Home" nel menù appena aperto delle Opzioni

 Su iOS

1.

Collegati a "app.prossima.info" dal browser del tuo iPhone

2.

Tocca l'icona "Condividi" nel menù in basso della finestra del tuo browser

3.

Tocca su "Aggiungi alla schemata Home" nel menù appena aperto

Gli obiettivi di PROSSIMA 

Potenziare il ruolo della Prefettura quale elemento di raccordo, di indirizzo e di programmazione della rete territoriale

Promuovere condivise strategie di supporto interistituzionali che consolidino le reti territoriali e la capacità di lavoro integrata tra i servizi

Migliorare la capacità degli uffici prefettizi di rispondere ai bisogni di inserimento e di inclusione socio-lavorativa della popolazione immigrata

Migliorare le competenze degli operatori del territorio in merito all’operatività, funzione e interconnessione dei diversi servizi

Ampliare la funzione informativa e di orientamento del territorio e di rilevazione di specifici bisogni di accoglienza e integrazione su cui costruire articolati interventi di rete

Agevolare la fruizione delle informazioni da parte della popolazione immigrata attraverso specifici strumenti e mirate azioni di sensibilizzazione

I nostri contatti

  [email protected]

  329 2462464

La mappatura presente in questa app raccoglie i servizi a disposizione dei cittadini stranieri per orientarli meglio sul territorio. È una mappatura in divenire e aperta ad aggiornamenti costanti e miranti ad arricchire i punti di interesse presenti sul territorio del materano. I differenti servizi sono suddivisi sulla base delle funzioni svolte.

Scrivici

Inserisci una email valida.